Documenti
RAPPORTI TRA LA FAMIGLIA E LA SCUOLA
L'azione educativa della nostra scuola, della scuola in generale e della società deve necessariamente recuperare il concetto originario di comunità scolastica dove ogni componente svolga la propria azione, il proprio ruolo in un costruttivo spirito di collaborazione con le altre.
Alle componenti interne all'istituzione scolastica spetta il compito di offrire agli alunni e alle loro famiglie percorsi qualitativamente validi di formazione ed istruzione con i quali assicurare loro pari opportunità e la possibilità di raggiungere i più alti livelli culturali considerando le differenze individuali degli alunni e le diverse metodologie personalizzate di insegnamento.
Le famiglie dei nostri alunni hanno, da un lato, il diritto di ottenere dalla scuola un servizio di istruzione e formazione di qualità, e dall'altro non possono delegare alla scuola il loro compito primario di essere responsabili dell'educazione dei propri figli.
In questo le famiglie devono dialogare ed interagire con i docenti condividendo con essi la responsabilità educativa ad essi affidata.
Gli studenti infine devono avere piena coscienza dei fondamentali diritti e doveri di rispetto delle regole e di impegno nello studio.
Tutto questo richiede un ' "alleanza per l'educazione" tra i docenti, le famiglie e le agenzie educative presenti sul territorio del Comune di Campobello di Mazara finalizzata alla crescita delle nuove generazioni.